DI: Sara Millauro
15 dicembre 2018
di Gabriele Patanè, Giada Dispinseri, Sara Millauro, Giuseppe Seminara II E
La musica ha sempre fatto parte della natura dell’uomo in forme e in modi diversi.
Anticamente la musica si ascoltava dal vivo, adesso, invece, si può ascoltare gratuitamente da internet. La musica è cambiata molto nel corso degli anni; oggi, al contrario di una volta, è senz’anima, è usata, perlopiù, per scopi commerciali e viene sfruttata da altre applicazioni che tendono a far ascoltare, per mezzo di video in cui si balla o si canta, le canzoni più recenti.
I generi musicali più ascoltati sono: il rap, la trap, l’hip hop, ed il reggaeton.
La musica ha soprattutto dei lati positivi: ti cambia l’umore, ti dà carica, è piena di significato, si può usare in tutte le occasioni.
Prima la musica aveva dei testi significativi, per questo era importantissima per le persone.
Oggi le canzoni hanno meno significato, ma sono importanti per il personaggio o la base, senza dare importanza al testo.
Per questo invece di un valore affettivo ha un valore momentaneo, che svanirà nel momento in cui non sarà più di moda, a parte in alcuni casi.
Nel mondo la musica è fondamentale ed esso non sarebbe più lo stesso senza.